Menu principale:
Pizza fine anno 2024
Anche quest’anno, mercoledì 11 dicembre si è tenuta la pizza di fine anno di tutti i confratelli della Misericordia di Papanice. Come sempre momenti di condivisione e di felicità ricordando iniziative e momenti
dell’anno appena trascorso. Quest’anno il traguardo più importante è stato la consegna dei locali dell’ex scuola di Via Oceania alla nostra Misericordia, momento tanto atteso e con l’inaugurazione avvenuta il
30 novembre e che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini e quasi l’intera giunta comunale con l’ufficiale di governo di Papanice. All’inizio della serata, come consuetudine, una preghiera e,
durante la serata, brindisi e scatti fotografici.
Papanice, 2/12/2024
Papanice: inaugurata la casa delle associazioni
Sabato 30 novembre a Papanice inaugurata la “Casa delle associazioni”. Un’intera comunità ha atteso e partecipato a questa inaugurazione. Si tratta dell’ex scuola in Via Oceania, che da luogo abbandonato è diventato un centro di riferimento dal punto di vista sociale e di volontariato. Il centro è stato affidato tramite un avviso pubblico alla Misericordia di Papanice ma che vede anche la partecipazione di altre due associazioni: “Camminiamo insieme”, un’associazione di persone diversamente abili e l’AVIS sezione Papanice. Presenti inoltre, gli operatori del servizio di educativa territoriale attivato dalle politiche sociali del comune di Crotone a sostegno dei ragazzi dai 6 ai 17 anni. Ad inaugurare il centro ci sono stati il sindaco Vincenzo Voce, gli assessori Filly Pollinzi, Rossella Parise, Antonio Scandale, l’ufficiale di governo di Papanice Antonio Megna e il consigliere comunale Antonio Mazzei. Presenti molti consiglieri comunali. Il centro è stato benedetto dal parroco di Papanice: Don Massimiliano Assisi. A portare i saluti a tutti i presenti il governatore della Misericordia di Papanice Rino Borrelli. Sono intervenuti il parroco Don Massimiliano Assisi, il presidente di “Camminiamo Insieme” Patrizia Lumastro, il presidente dell’AVIS Francesco Rizza, l’ufficiale di governo di Papanice Antonio Megna, il consigliere comunale Antonio Mazzei e infine il sindaco Vincenzo Voce, manifestando la gioia dell’apertura di questo centro dopo aver superato alcuni ostacoli per rendere operativo questo luogo. Alla fine da parte delle tre associazioni è stato offerto un ricco bouffet ai presenti.
Papanice, 02/12/2024
Giornata nazionale colletta alimentare
Sabato 16 novembre si è tenuta la giornata nazionale della colletta alimentare. In migliaia sono i punti vendita che hanno aderito così come sono stati migliaia i volontari presso i punti vendita che hanno invitato le centinaia di migliaia di persone a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà. Anche la Misericordia di Papanice ha dato il suo contributo a questa iniziativa impegnando alcuni suoi volontari presso il supermercato Coop di Crotone dalle ore 8:30 alle ore 20:30 consegnando una busta ai cittadini che entravano a fare la spesa per la propria famiglia per poi restituire la busta con alimenti a lunga conservazione una volta usciti dal supermercato.
Grande generosità da parte dei cittadini. A fine giornata tutto quello che è stato raccolto è stato inviato alla sede del banco alimentare che a sua volta poi assegnerà per le famiglie più bisognose.
Papanice, 17/11/2024
A Papanice Piazza “Io non rischio”
Domenica 13 ottobre, come in tutta Italia, anche a Papanice è stata organizzata la giornata “Io non rischio” buone pratiche di protezione civile. A Papanice si è svolta in piazza Europa ed è stata animata dalla nostra Misericordia
di Papanice sotto la guida dei nostri quattro volontari comunicatori. In tanti si sono fermati presso il nostro gazebo per chiedere informazioni. A loro è stato spiegato come comportarsi in caso di alluvione e terremoto per ridurre i
rischi e sempre ai cittadini è stato consegnato un libricino di istruzione per come eventualmente comportarsi. Insieme ai quattro volontari comunicatori sono scesi tanti altri volontari della Misericordia. Grazie all’installazione di
un televisore affianco al gazebo si è potuto, anche tramite una versione interattiva, far capire alle persone sorde quello che si stava spiegando ai cittadini. Giornata quindi molto importante attraverso la quale ognuno può capire
e fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno in caso di calamità naturali.
Papanice, 15/10/2024
Corso “Io non rischio”
Domenica 30 giugno a Cirò Marina si è svolto un corso di “Io non rischio”, buone pratiche di protezione civile. Corso multi rischio in quanto ha trattato i rischi di alluvione, maremoto, incendio boschivo, terremoto e vulcanico. Tante le associazioni di volontariato che vi hanno partecipato e tra queste alcune Misericordie del crotonese inclusa la nostra Misericordia di Papanice con la presenza dei confratelli: Iocca Maria, Castelliti Annamaria e Russelli Salvatore. Un grazie agli istruttori che hanno spiegato ai volontari come ridurre i rischi nell’eventualità di queste tragedie.
Papanice, 02/07/2024
Gara podistica
Si è svolta sabato 1 giugno la gara podistica Capocolonna-
Papanice, 04/06/2024
Corso BLSD a Cirò Marina
Si è svolto domenica 26 maggio un corso blsd organizzato dalla Federazione Misericordie Calabria. Corso utile per utilizzare il defibrillatore, vi hanno partecipato confratelli di alcune misericordie.
Anche la nostra Misericordia ha partecipato con quattro confratelli che sono stati: Castelliti Anna Maria, Iocca Maria, Megna Franca e Russelli Salvatore. Da questo momento i volontari possono intervenire in caso di
necessità ed effettuare un corretto massaggio cardiaco. Un ringraziamento speciale va rivolto ai nostri istruttori della federazione regionale Oliveti Gabriele, Pace Valentino e Rugiero Francesco che hanno eseguito il corso.
Papanice, 31/05/2024
A Steccato di Cutro una Via Crucis per non dimenticare
Si è svolta domenica 18 febbraio a Steccato di Cutro una partecipata Via Crucis per commemorare il primo anniversario del naufragio del 26 febbraio dello scorso anno dove persero la vita 94 migranti, tra cui 35 minori.
Oltre un migliaio di persone provenienti da tutta la Diocesi di Crotone hanno partecipato a questa Via Crucis organizzata dall’Arcidiocesi di Crotone-
testimonianze e riflessioni di migranti e soccoritori. Il vescovo di Crotone, Mons. Angelo Raffaele Panzetta ha guidato la Via Crucis con accanto il sindaco di Cutro e l’Imam della moschea di Cutro Mustapha
Achik. L’ultima stazione si è svolta proprio nel punto della spiaggia in cui è avvenuta la tragedia. Qui il vescovo ha richiamato tutti alla responsabilità, affinché ci sia sempre accoglienza, fraternità, rispetto e amicizia.
Anche la nostra Misericordia di Papanice, che durante il mese di marzo 2023 ha prestato servizio come protezione civile sulla spiaggia, è stata presente con la parrocchia, guidati dal parroco Don Massimiliano Assisi.
Papanice, 20/02/2024